Avete un weekend libero e vorreste passarlo in un bel posto, facendo qualcosa di diverso dal solito? Bene, abbiamo ciò che fa per voi: da maggio al primo weekend di luglio sono in scena le tragedie greche al Teatro di Siracusa per la stagione 2023. Ogni anno il Teatro Greco di Siracusa apre i battenti […]Leggi di più
Feature post

Scopri l’Italia con noi! Tutte le attività di ogni singola regione in un posto solo.
Palazzo Pallavicini di Bologna ospita fino al 23 luglio 2023 la mostra Yokai Le antiche stampe dei Mostri Giapponesi, curata da Paolo Linetti e prodotta da Vertygo Sindrome, società che organizza mostre esperienziali su tematiche inedite e di forte attrattiva. A Bologna la mostra che racconta la cultura giapponese!Scopriamo insieme il leggendario e spaventoso mondo […]Leggi di più
Da 12 anni a questa parte, nella cornice del meraviglioso teatro greco, si svolge Taobuk, il festival del libro di Taormina. In questo weekend di metà giugno Taormina si accende di una luce diversa. Continua a leggere per scoprire l’evento culturale più importante della Sicilia! Cos’è Taobuk? Grazie a un’intuizione di Antonella Ferrara, dodici anni […]Leggi di più
Un nuovo museo ha inaugurato a Bologna: il Museo Ottocento con sede in piazza San Michele 4/C. La posizione centralissima non può che valorizzare il neonato museo e renderlo meta prediletta per chiunque voglia approfondire l’arte bolognese e italiana. Scopriamo insieme gli artisti e le correnti rappresentate nel Museo Ottocento! La pittura di storia Il […]Leggi di più
Riccione era parte di Rimini e lo è stata fino al 1922. Oggi è una città autonoma lungo la costiera romagnola. Il termine Riccione deriva da Arcione, dal greco arkeion. È una città balneare, piena di vita e di fascino. Se non ci siete mai stati e siete curiosi di scoprirla insieme a noi non […]Leggi di più