Tre sono le mostre da non perdere a Bologna in questo momento. La personale di Ai Weiwei che a Palazzo Fava decostruisce la nostra cultura millenaria, la fotografia plastica di Vera Lutter al MAST e i mosaici di Silvia Naddeo che riflettono sul cibo presso gli spazi della Raccolta Lercaro. Tre appuntamenti per riflettere sulla […]Leggi di più
Come di consueto, il programma culturale della primavera romana si annuncia ricco di eventi e mostre interessanti. Nel mare magnum di possibilità che la città Eterna offre però è spesso difficile orientarsi. Volete scoprire quali sono le mostre e gli eventi da non perdere a Roma questa primavera? State leggendo l’articolo giusto: una vera e […]Leggi di più
Il più grande, il più importante, il più antico anfiteatro romano ancora in vita. Sono tante le curiosità che contraddistinguono il Colosseo. Nell’antichità l’anfiteatro era un edificio dalla forma, a volte ovale, a volte ellittica che veniva usato per spettacoli pubblici di vario genere. Nell’immagine collettiva rimane forse più di ogni altra opera architettonica o […]Leggi di più
La dodicesima edizione di ART CITY Bologna si terrà dall’1 al 4 febbraio 2024. Promossa dalComune di Bologna e BolognaFiere in occasione di Arte Fiera e diretta per il settimo anno daLorenzo Balbi, direttore di MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, l’art week accompagnerà,come da tradizione, lo svolgimento di Arte Fiera che quest’anno giunge […]Leggi di più
Il nome di Francesco Hayez è indissolubilmente legato alla sua opera più celebre: Il Bacio. Egli fu però molto altro: si dimostrò fondamentale per lo sviluppo del linguaggio artistico italiano, che di fatto traghettò dal Neoclassicismo al Romantico e fu di notevole influenza sul piano storico e politico.Fino al 1 aprile potrete scoprire l’artista nella […]Leggi di più