Il Cenone di Capodanno è l’occasione ideale per riunirsi con i propri cari e amici per passare una serata in allegria in attesa del nuovo anno. Alcuni preferiscono preparare gustosi manicaretti, altri invece desiderano approfittare delle offerte che i numerosi ristoranti di Milano propongono per la serata più attesa dell’anno. Qualunque modalità si scelga, il […]Leggi di più
L’Emilia Romagna è una delle regioni che può vantare una delle tradizioni culinarie più variegate d’Italia: lasagne, piadina romagnola, ragù, passatelli, tigelle e tanto altro ancora sono piatti conosciutissimi e che hanno portato l’Emilia Romagna a essere conosciuta in tutto il mondo. Un po’ come accade anche nel resto della penisola, la tradizione culinaria Emiliana […]Leggi di più
Il periodo migliore dell’anno è alle porte. E sarà, come sempre, un tripudio di luci, pacchi ed eventi a caratterizzarlo. E, soprattutto, sarà l’occasione attesa tutto l’anno per gustare i piatti tipici della tradizione natalizia. Perché ogni città, ogni regione possiede i propri segreti. Tramandati da secoli, universali o ristretti in una preziosa nicchia familiare. […]Leggi di più
5 ragioni per vivere al Sud
Allontanarsi dalla propria città e dai propri affetti è una decisione veramente difficile da prendere, ma se questa è dovuta a migliori prospettive lavorative o di istruzione, si cerca di mettere da parte il magone e la tristezza per far spazio alla speranza di un futuro più roseo. Ci sono poi, però, quelli che decidono […]Leggi di più
La pasta che sia con il pomodoro, le cozze, il ragù o il pesto, rappresenta e rappresenterà sempre un simbolo d’italianità nel mondo. Questo nostro prodotto ha una storia antichissima, per questo durante gli anni che hanno segnato la sua evoluzione sono ovviamente emersi miti, leggende e fatti riguardanti la pasta. Nell’articolo di oggi cercheremo […]Leggi di più