Bologna è la città universitaria per eccellenza, definita con simpatia “La Dotta, la Rossa e la Grassa“. La Dotta proprio per la presenza dell’Università più antica del mondo, che risale addirittura all’anno mille; la Rossa per il caratteristico colore dei tetti e delle case medievali e la Grassa per la sua gastronomia. Bologna ospita splendidi palazzi storici e importanti musei. Insomma, […]Leggi di più
La mostra “de Chirico e l’oltre” indaga i momenti fondamentali della produzione artistica di Giorgio de Chirico. Il percorso espositivo inaugurato a Bologna il 13 ottobre e in corso sino al 12 marzo, approfondisce la stagione “barocca” e neometafisica del pittore, grazie a 70 opere dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma. Mettiti […]Leggi di più
Fino al 18 febbraio potete visitare la mostra personale di Claudiano Jpeg a Bologna, a cura dell’associazione Succede solo a Bologna. “Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che è instagrammabile” è il titolo che accompagna le opere dello street artist esposte per la prima volta nella cornice della biblioteca Salaborsa. […]Leggi di più
Detta anche la Città del Sale, Cervia è un borgo di mare e di marinai della Riviera Romagnola dove mangiare del buon pesce è la regola. Ogni mattina, i pescatori attraccano a Borgo Marina, dove si trova l’antico mercato del pesce ed è proprio in questo punto che il commercio del pesce prende vita e […]Leggi di più
Dove mangiare le piadine più buone della Riviera Romagnola
Farcita in mille modi e gustata a pranzo, a cena, per merenda, dopo una serata o addirittura vuota a colazione, la piadina romagnola è perfetta in qualsiasi momento. Per questo, noi di Kappuccio oggi vogliamo consigliarvi dove mangiare le piadine più buone della Riviera Romagnola! Se avete già l’acquolina in bocca e non vedete l’ora […]Leggi di più