Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, meglio noto come Sandro Botticelli è stato un pittore italiano del Rinascimento. Tante sono le opere di Botticelli nei musei del mondo: il pittore è infatti simbolo dell’Italia e uno degli artisti più iconici di sempre. La Venere e la Primavera degli Uffizi sono tra le prime immagini cui […]Leggi di più
Le sue opere sono capolavori riconosciuti in tutto il mondo, tanto quanto quelle dei Maestri delRinascimento. Le tele di Edward Hopper, pittore e illustratore statunitense, hanno ispirato il mondo dellafotografia e del cinema con le loro riconoscibili atmosfere rarefatte e malinconiche. Lo stile di Hopper, i cuidipinti esprimono il sentimento generazionale e nazionale della solitudine […]Leggi di più
Elegante e senza tempo, una capitale d’Europa che riunisce lo splendore imperiale alla modernità. Se siete in cerca di un itinerario per un weekend a Vienna siete nel posto giusto! Forse un weekend non basterà a vederla tutta, ma con i nostri consigli la vivrete al meglio! Giorno 1: Schönbrunn, Schloss Belvedere, Prater Vienna è […]Leggi di più
Siamo in piena estate, ma le vacanze sono ancora lontane? Nessun problema, grazie alla storia dell’arte possiamo viaggiare con la fantasia e immergerci in assolati paesaggi di campagna o di mare. Scopriamo insieme 10 opere ispirate alla stagione più attesa dell’anno: l’estate! L’estate impressionista Gli impressionisti sono stati i primi a portare una rivoluzione epocale […]Leggi di più
Cosa fare a Bologna ad agosto? Facile, potete visitare le mostre sparse per il capoluogo emiliano. Ce n’è per tutti i gusti! Bologna è infatti una città di cultura e di arte, in qualsiasi periodo dell’anno la visitiate troverete sempre mostre da non perdere. Probabilmente però, il mese di agosto, quando la folla abbandona la […]Leggi di più