L’estate 2024 é alle porte e vi state chiedendo come renderla speciale? Se siete alla ricerca di esperienze alternative che rimangano per sempre impresse nella vostra memoria e che sappiano regalarvi emozioni uniche questo articolo fa al caso vostro. Zip line, ponti tibetani, parapendio, attività acquatiche: 5 consigli su come vivere un’estate alternativa. Pronti per […]Leggi di più
Feature post

Scopri l’Italia con noi! Tutte le attività di ogni singola regione in un posto solo.
Vacanze in montagna: dove andare quest’estate 2024
Se dovessi scegliere un’estate che mi è rimasta particolarmente nel cuore, direi, senza ombra di dubbio, quella del 1990. Era l’anno delle notti magiche ai Mondiali di Calcio, disputati nel nostro paese, e ricordo perfettamente quando, con la mia famiglia, imbarcammo sulla nostra utilitaria persino un televisore, tra le tante valigie! Per vedere la finale […]Leggi di più
Ogni due anni dal 1895 nella splendida cornice di Venezia a si tiene la Biennale d’Arte. La longeva manifestazione si svolge ai Giardini della Biennale dove sono ospitati 29 padiglioni nazionali e all’Arsenale, seconda sede istituzionale inaugurata nel 1980. Si tratta di un’occasione imperdibile per sondare lo stato dell’arte contemporanea mondiale e non solo. La Biennale […]Leggi di più
La sensazione di benessere e pace che il picnic immersi nella natura è in grado di farci provare è una delle gioie tipiche della primavera. Proprio quando l’aria si riscalda piacevolmente, senza però essere afosa e insopportabile e le zanzare devono ancora entrare in azione, non c’è niente di meglio che scegliere un tranquillo angolo di verde […]Leggi di più
Eduard Manet nel 1863 dipingeva il capolavoro Colazione sull’erba. A ricordarci come un pranzo all’aria aperta sia attività senza tempo. In uno spazio ben definito. Per far sì che il momento dedicato all’alimentazione assuma anche caratteri ludici e di spensierata convivialità a contatto con la natura. Non rimanendo solo un meccanico interludio, necessario a sopravvivere, […]Leggi di più