Provare a definire i 10 teatri più spettacolari d’Italia è sicuramente complesso. Innanzitutto perché il Bel Paese è la patria dell’opera lirica, le cui origini si fanno risalire tra la fine del XVI e il XVII secolo. All’epoca, un gruppo di intellettuali fiorentini, noto come Camerata de’ Bardi, dal nome del mecenate che li ospitava, […]Leggi di più
Le curiosità sul nostro Bel Paese e le storie più interessanti da sapere!
Lo sappiamo: la vostra camera da letto è piccola o i vostri coinquilini sono troppo rumorosi. Insomma, da studenti in quel di Verona vorreste solo un posto stimolante dove studiare o da pendolari solo di un buon posto per lavorare. Tranquilli, ci pensiamo noi di Kappuccio: oggi vi consigliamo posti tranquilli dove studiare a Verona, […]Leggi di più
A Napoli non mancano biblioteche e spazi per dedicarsi allo studio e alla lettura, essendo una delle principali città universitarie italiane. Fondata nel 1224 dall’Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia Federico II di Svevia, l’Università degli Studi di Napoli Federico II è la più antica università statale del mondo. Negli ultimi due […]Leggi di più
Nella caotica Roma è comunque possibile trovare dei posticini tranquilli dove studiare o semplicemente leggere un buon libro, magari sorseggiando anche un caffè. Ecco quindi una selezione di 5 indirizzi imperdibili di biblioteche e caffè letterari nella Capitale! 1. Il Teatro Biblioteca del Quarticciolo Il primo posto che vi consigliamo per studiare o leggere a […]Leggi di più
Di Palermo hanno scritto in tanti e il suo fascino conquista ogni viaggiatore. Una visita obbligata per chiunque passi dalla splendida Sicilia, ogni travel blogger ha il proprio itinerario di questa città dai mille volti. Con noi scoprirete le meraviglie della Palermo segreta… e cosa mangiare durante la scoperta! Siete già stati a Palermo e […]Leggi di più