Roma è una delle città più famose al mondo, dove storia e arte la fanno da padrone. Si presta a ogni tipo di turismo: che abbiate un giorno o un mese, c’è sempre qualcosa da visitare! Oggi vi daremo qualche idea su cosa vedere in un weekend a Roma. Pronti per un weekend di meraviglie? […]Leggi di più
“Impertinenze a Palazzo” è la mostra dedicata a Aldo Mondino, visitabile a Bologna nella cornice di palazzo Boncompagni fino al 10 aprile. L’esposizione a cura di Silvia Evangelisti ripercorre attraverso 15 opere di grande formato alcuni dei momenti più irriverenti della produzione dell’artista torinese. Noi di Kappuccio l’abbiamo visitata e vi raccontiamo perché non potete […]Leggi di più
La mostra “de Chirico e l’oltre” indaga i momenti fondamentali della produzione artistica di Giorgio de Chirico. Il percorso espositivo inaugurato a Bologna il 13 ottobre e in corso sino al 12 marzo, approfondisce la stagione “barocca” e neometafisica del pittore, grazie a 70 opere dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma. Mettiti […]Leggi di più
Per creare un’opera d’arte digitale NFT non serve avere particolari doti informatiche. Gli NFT – in lungo “non fungible token” – sono, in realtà, codici che certificano la proprietà online di un contenuto mediatico in qualsiasi formato digitale esso sia. Una volta certificate, le creazioni digitali diventano opere uniche: impossibili da falsificare o modificare. Tra […]Leggi di più
Leonardo Da Vinci è sicuramente uno dei personaggi più affascinanti della storia: genio universale, artista sublime e inventore prolifico vissuto a cavallo tra il 1400 e il 1500. Molte delle sue opere sono oggi famosissime, come per esempio La Gioconda, esposta al Louvre a Parigi, ma ce ne sono tantissime altre meno note. Noi di […]Leggi di più