Tre sono le mostre da non perdere a Bologna in questo momento. La personale di Ai Weiwei che a Palazzo Fava decostruisce la nostra cultura millenaria, la fotografia plastica di Vera Lutter al MAST e i mosaici di Silvia Naddeo che riflettono sul cibo presso gli spazi della Raccolta Lercaro. Tre appuntamenti per riflettere sulla […]Leggi di più
Le curiosità sul nostro Bel Paese e le storie più interessanti da sapere!
Se diciamo Sicilia a cosa pensate? Al bel mare e al buon cibo, vero? Impossibile darvi torto. C’è però un’altra verità: la Sicilia è grande, vasta e molto diversa da una estremità all’altra. Andarci e pensare solo al cibo o a un tuffo al mare alla prima spiaggia – o in quelle più famose – […]Leggi di più
Verona è la città romantica per eccellenza. Sicuramente perché proprio qui è ambientata una delle vicende letterarie e storiche che più ci hanno fatto sognare e commuovere: l’amore impossibile tra Giulietta e Romeo. Non è però questo l’unico motivo che rende Verona la città più romantica di tutte e la meta perfetta per un itinerario […]Leggi di più
La prima cosa che viene in mente quando si pensa al surf è l’oceano: distese di sabbia, km di fondale dorato intervallato da rocce, onde giganti pronte a travolgerci. Okay, sembra più un incubo che un sogno paradisiaco con il mare di solito si ha un rapporto speciale, di amore e timore. E di rispetto: […]Leggi di più
Nel giorno dell’anniversario dalla morte di Giorgio Vasari omaggiamo questa figura centrale della cultura e della storia italiana. Approfondiamo dunque il personaggio e la sua importanza, con notizie curiose e poco note sul suo conto. Tutti lo abbiamo incontrato almeno una volta tra i libri di scuola, ma quanto conosciamo davvero Giorgio Vasari? In questo […]Leggi di più